Descrizione
Una visita multisensoriale è certamente un'esperienza unica per riflettere sulle emozioni trasmesse da questo luogo carico di significati. Una delle più importanti opere di architettura realizzate a Roma nel secondo dopoguerra, il Mausoleo fu costruito sul luogo dell'eccidio di 335 persone da parte dei nazisti. Progettato da Fiorentino e Perugini con Aprile, Calcaprina e Cardelli. Assieme agli allievi del corso per guide multisensoriali scopriremo l'architettura, la storia e le meravigliose opere scultoree di Basaldella e Coccia utilizzando tutti nostri sensi per conoscere il luogo anche grazie all'ausilio di plastici e di piante in rilievo.
La visita sarà condatta da guide non vedenti e vendenti, ed è frutto del progetto STRAordinario, volto a rendere accessibile il patrimonio a persone con disabilità visiva. Il progetto è curato da Open City Roma. In collaborazione con: ODV Museum, Accademia Italiana di arte, moda e design, Unione Italiana Ciechi, ASP S. Alessio - Margherita di Savoia e In/arch Lazio. Progetto sostenuto da 8x1000 Chiesa Valdese e inserito nel programma Periferia Capitale sostenuto dalla Fondazione Charlemagne.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro:
Bus: 218 / 118
Orari
20/05/2023 10:0028/05/2023 10:00