Visita LIS - Museo della villa romana dell'Auditorium Parco della Musica | Open House Roma

Visita LIS - Museo della villa romana dell'Auditorium Parco della Musica



VI secolo a.C. - III sec. d.C.

Descrizione

Durante i lavori per la realizzazione dell’Auditorium sono stati scoperti i resti di una grande villa romana, situata ai piedi dei monti Parioli, tra la via Flaminia e il fiume Tevere. Il complesso fu utilizzato dalla seconda metà del VI secolo a.C. fino alla fine del II-inizi del III secolo d. C., quando cadde in abbandono, probabilmente a causa delle frequenti inondazioni del Tevere.   La storia della ricca villa rurale è ripercorsa nel Museo Archeologico, dove sono esposti i reperti più significativi, tra i quali spicca la grande tegola angolare di gronda in terracotta con la raffigurazione di una divinità fluviale (Acheloo), e dove sono stati ricreati alcuni contesti particolari, come il forno con copertura a cupola del VI sec. a. C., utilizzato per la cottura del vasellame domestico e degli alimenti, e il torchio oleario del V sec. a. C..

In collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina. 
Servizio in Lingua dei segni italiana a cura del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) con la Cooperativa Segni d'Integrazione Lazio.

Informazioni

Via Pietro De Coubertin, 10 (ingresso Auditorium Parco della musica)

Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Flaminio / Linea RMVT - Flaminio
Bus: 2 / 910

Max 10 persone per volta
Durata: 50 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: Si
Permesso di fare foto: Si

www.sovraintendenzaroma.it/

Orari

31/05/2025 11:00 alle 11:50
01/06/2025 10:00 alle 10:50


Prenota

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE