Descrizione
L'Archivio storico capitolino ha sede presso il complesso monumentale dell'oratorio dei Filippini a piazza della Chiesa Nuova, progettato e in parte realizzato da Francesco Borromini a partire dal 1637. In questo gioiello del barocco romano, l'Archivio Storico Capitolino ha il compito di conservare e valorizzare la documentazione prodotta dall'Amministrazione del Comune di Roma. L'Archivio Storico Capitolino è oggi centro di ricerca sulla storia di Roma dal Medioevo all'età contemporanea. Collabora a numerosi programmi di ricerca scientifica, con Università e altre istituzioni culturali. Nel corso della visita, saranno illustrati la storia e l'impianto architettonico dell'edificio e sarà possibile vedere una selezione di preziosi documenti conservati dall'Archivio.
In collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina. Servizio in Lingua dei segni italiana a cura del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) con la Cooperativa Segni d'Integrazione Lazio.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro:
Bus: 40 / 46 / 62 / 64 / 916
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
24/05/2025 11:00 alle 13:0024/05/2025 16:00 alle 18:00
Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00