Descrizione
L’ampia zona riqualificata è quella dell’ex Falegnameria Triestina in Via Libetta, fulcro della vita notturna romana, nota per aver ospitato alcuni dei locali più famosi della Capitale tra cui il Goa Club. L’intervento rientra in un progetto di rigenerazione urbana molto più ampio: la creazione di un vero e proprio hub culturale. Il progetto ha tenuto conto del carattere industriale originale, mirando a valorizzare gli edifici storici e a conservare i caratteri identitari del luogo. Il grande vuoto esterno utilizzato per lo stoccaggio dei legnami si è trasformato in piazza, uno spazio informale che contribuisce a riconnettere i capannoni con il tessuto urbano e a stabilire nuove relazioni, anche con la città.
Il tema della sostenibilità è stato fondamentale nello sviluppo del progetto. Il nuovo Campus è il primo hub creativo a Roma a essere dotato di impianti per l’efficientamento energetico. Il piazzale esterno accoglie aree green e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Particolare attenzione è dedicata alla disposizione di aree verdi e piante negli ambienti interni per ridurre gli effetti dannosi dell’inquinamento indoor.
La visita è guidata da Alessandro Ridolfi
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Garbatella
Bus: 23 / 769 / 792
Orari
24/05/2025 10:00 alle 12:30Accesso: libero per ordine di arrivo
Entrata ogni: 90 min
Orario ultima visita: 11:30