Descrizione
Il Palazzo, sede dell'attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy, fu progettato come Sede delle Corporazioni con l'obiettivo di individuare uno stile nazionale basato sul rapporto fra tradizione e modernità da Piacentini, che si avviava a diventare l’architetto del regime. Il palazzo rappresenta un unicum nel suo genere, in quanto è stato progettato nella forma per rappresentare la sostanza della sua funzione. La monumentalità propria del palazzo pubblico — affidata all’impostazione planimetrica e all'uso di materiali ‘romani’ — è abbinata a un’organizzazione funzionale che richiede impianti e materiali moderni. Nella stessa ottica l’edificio, nella ricerca di integrazione fra arte e architettura, comprende numerosissime opere d'arte legate al tema del lavoro, prima fra tutte la straordinaria grande vetrata disegnata da Mario Sironi.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Barberini
Bus:
Orari
24/05/2025 10:00 alle 13:0024/05/2025 15:00 alle 18:00
25/05/2025 10:00 alle 13:00
25/05/2025 15:00 alle 18:00
Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00