Padiglione di ferrocemento di Pier Luigi Nervi alla Magliana | Open House Roma

Padiglione di ferrocemento di Pier Luigi Nervi alla Magliana



Pier Luigi Nervi
1944-1945

Descrizione

Un piccolo padiglione nascosto in un parcheggio racconta una delle invenzioni più sorprendenti della storia dell’ingegneria italiana: il ferrocemento di Pier Luigi Nervi. Nervi è stato il nostro progettista di strutture più bravo e famoso e in quest’area c’era la sede della sua impresa di costruzioni. Nel 1943 inventa il suo nuovo materiale ma subito dopo Roma viene invasa dai nazisti. Appena le truppe alleate liberano la città, si rimette al lavoro e costruisce il Padiglione, tutto di ferrocemento: appena 2,5 cm di spessore per fare pareti, tetto, gronda. Sottile ma resistente per forma: Nervi sagoma il cemento come fosse un foglio pieghettato che diventa rigido. L’edificio, ristrutturato nel 2013 grazie alla collaborazione dell’Università di Roma Tor Vergata, racconta la genesi del materiale con cui Nervi costruirà i suoi capolavori del boom.

In collaborazione con Tullia Iori – progetto SIXXI - Università Roma Tor Vergata

Informazioni

Via della Magliana, 238

Mezzi pubblici
Metro: FR4 - Villa Bonelli
Bus: 128 / 775 / 780

Max 25 persone per volta
Durata: 50 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: No
Permesso di fare foto: Si

www.sixxi.eu

Orari

24/05/2025 10:00 alle 12:00


Prenota

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE