Descrizione
Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine è una delle più importanti opere di architettura realizzate a Roma nel secondo dopoguerra. Costruito sul luogo dell'eccidio spietato di 335 persone da parte dei nazisti, la sua realizzazione è oggetto del primo concorso bandito dopo la fine del conflitto, vinto ex aequo da Mario Fiorentino e Giuseppe Perugini, allora giovanissimi. Insieme a Nello Aprile, Cino Calcaprina e Aldo Cardelli, i due progettano per il complesso un’unica grande pietra tombale, una piastra alta tre metri e mezzo che copre tutto lo spazio senza sostegni intermedi, sotto cui sono disposti i sarcofagi di pietra dei martiri. La luce naturale che filtra solo da un’asola continua alla base del blocco contribuisce a rendere ancora più toccante lo spazio interno. All'esterno le meravigliose sculture di Mirko Basaldella e Francesco Coccia.
In collaborazione con Tullia Iori – progetto SIXXI – Università Roma Tor Vergata
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro:
Bus: 218 / 118
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
24/05/2025 10:00 alle 14:0031/05/2025 10:00 alle 14:00
Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00