Descrizione
Nel 1923 gli scavi per la costruzione di una palazzina tra via Livenza e via Po, portarono alla scoperta di un edificio sotterraneo ma irrimediabilmente ne danneggiarono le strutture. L'ipogeo era a pianta allungata, composto da un'aula principale absidata e da alcuni ambienti secondari: oggi si conserva una piccola porzione trapezoidale che da sola può darci un'idea della bellezza e della singolarità di questo luogo la cui funzione fa ancora discutere gli studiosi.
In collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina
Informazioni
Via Livenza, 4
Mezzi pubblici
Metro:
Bus: 52 / 53 / 63 / 83 / 92 / 223 / 360 / 910
Max 10 persone per volta
Durata: 60 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
31/05/2025 14:15 alle 15:15Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00