Descrizione
Il Villaggio Olimpico fu realizzato in occasione della XVII Olimpiade di Roma, utilizzando i finaziamenti del CIO e mettendo in pratica i principi dell'architettura di Le Corbusier in aperto contrasto con l'edilizia speculativa che in quegli anni stava sfregiando le nostre città con la scusa delle ricostruzioni post-belliche, proprio per dimostrare che un'altra città era possibile. Accanto alle abitazioni di Vittorio Cafiero, Adalberto Libera, Luigi Moretti, Amedeo Luccichenti e Vincenzo Monaco, il quartiere ospita il Palazzetto dello Sport ed il Cavalcavia di Pier Luigi Nervi, il Parco della Musica di Renzo Piano, la Basilica di San Valentino di Francesco Berarducci ed un parco di sculture di artisti che hanno firmato diversi landmarks romani poco conosciuti.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Roma Viterbo - Euclidem/ Acqua Acetosa
Bus: 910 / 168
Permesso di fare foto: Si
www.associazioneamuse.it www.roma2pass.it
Orari
27/05/2025 17:30 alle 19:00Accesso: libero per ordine di arrivo
Entrata ogni: 90 min