Descrizione
La Chiesa del Monastero di clausura delle Sorelle povere di Santa Chiara, le Clarisse, viene eretta nel 1956 su progetto degli architetti Paniconi e Pediconi. Della costruzione vengono però realizzate solo la parte strutturale e il tiburio. L’interno, mai completato, rimarrà “al grezzo” sino al 1970, anno in cui è affidato a Silvio Galizia l’incarico di rendere lo spazio dell’aula liturgica più aderente alle esigenze delle Monache. In occasione della ricorrenza del 50° anniversario della consacrazione dell'altare della chiesa, inaugurata nel Anno Giubilare del 1975, dedicata alla "Mater Christi" e a "S. Chiara", le Suore del monastero di Santa Chiara hanno raccolto una Memoria storica.
La Visita della chiesa e cripta viene accompagnata dalla letture delle Cronache del Monastero e altri documenti di Archivio. Si ascolteranno brani che descrivono le relazioni architetto-committente, testimonianze e interpretazione dei nuovi elementi liturgici e arredi sacri, racconti delle paure durante il cantiere e dello stupore e ammirazione a lavoro compiuto.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Cornelia
Bus: 30 / 8
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
(dettagli accessibilità parziale: cripta non accessibile)
Permesso di fare foto: Si
silviogalizia.info
Orari
30/05/2025 16:30 alle 17:30Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00