Ex Dogana a San Lorenzo: rigenerare attraverso la formazione e l’ospitalità ibrida | Open House Roma

Ex Dogana a San Lorenzo: rigenerare attraverso la formazione e l’ospitalità ibrida



M. Fantoni, studio Speri, A. Perazzi, Rizoma
2022 - 2025

Descrizione

Un complesso edilizio sorto nel 1924, in Viale dello Scalo San Lorenzo, a cura dell’architetto Angiolo Mazzoni del Grande. Ebbe il ruolo di controllo merci per via ferroviaria, ed è oggi censita nella Carta della Qualità dei Beni Culturali dopo i lavori di restauro, adeguamento sismico e aggiornamento funzionale. L'Ex-Dogana di San Lorenzo si trasforma: con un parco aperto al pubblico, uno spazio per l’alta formazione e oltre 20mila metri quadri dedicati all’ospitalità ibrida. Il percorso prevede una visita all’edificio di nuova costruzione che ospita la parte turistico-ricettiva e che include le camere dell’hotel, le aree comuni, co-working e spazi per meeting ed eventi, nei quali ospiti e professionisti possano fare rete. Il tour si concluderà nell’edificio restaurato - ex-uffici della Dogana – e ora sede di Accademia Italiana, scuola di Design e arti applicate.

Informazioni

Viale dello Scalo San Lorenzo, 10

Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Manzoni
Bus: 3 / 19

Max 40 persone per volta
Durata: 60 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: Si
Permesso di fare foto: No

www.thesocialhub.co/it/roma/

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE