École française de Rome - Area archeologica di Piazza Navona | Open House Roma

École française de Rome - Area archeologica di Piazza Navona



Costruzione I sec. d.C., Restauro 2006 - 2009

Descrizione

L’edificio di piazza Navona n. 62 dal 1975 è la seconda sede dell’École française de Rome, ente di ricerca e formazione alla ricerca in storia, archeologia e scienze umane e sociali.
Durante la ristrutturazione dell’edificio (2006-2009), l’École ha colto l'opportunità di avviare un’indagine archeologica nei suoi sotterranei, primo e unico scavo stratigrafico realizzato a Piazza Navona. I risultati di quest'indagine hanno permesso di aprire, nel 2014, una zona archeologica che ricostruisce la storia della piazza dall’antichità al XIX secolo.
In occasione dei 150 anni dell’École e dei 50 anni dall’inaugurazione di questa sua seconda sede, una nuova presentazione e una ricostruzione 3D dello Stadio di Domiziano valorizzano l'area archeologica.

Informazioni

Piazza Navona, 62

Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Spagna
Bus: 30 / 64 / 70 / 81 / 87 / 492 / 628

Max 20 persone per volta
Durata: 40 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: No
Permesso di fare foto: Si

www.efrome.it

Orari

24/05/2025 10:00 alle 10:45
24/05/2025 11:00 alle 11:45


Prenota

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE