CITTÀ UNIVERSITARIA DI ROMA: ISTITUTO DI FISICA | Open House Roma

CITTÀ UNIVERSITARIA DI ROMA: ISTITUTO DI FISICA



Giuseppe Pagano
1932 - 1935

Descrizione

L’edificio Guglielmo Marconi, sede storica del Dipartimento di Fisica dal 1936, è una delle opere più significative dell’architetto Giuseppe Pagano. Realizzato per i fisici che avevano abitato fino ad allora il vecchio edificio di via Panisperna, era pensato per rispondere secondo la logica funzionalista alle esigenze di questa particolare comunità. In questo modo va interpretata l’assenza di gerarchia compositiva, di monumentalità e la ricerca di una composizione armonica e bilanciata dove la quantità e disposizione delle finestre, la reciproca posizione degli ambienti, la dotazione di spazi comuni e di distribuzione costruiscono spazi di vita e lavoro, oltre che funzionali, piacevoli da vivere. Negli ultimi anni la realizzazione della biblioteca del Dipartimento di Fisica, il recupero del disegno originario dell’ingresso e dell’atrio e il restauro della passerella intitolata a Giuseppe Pagano hanno restituito organicità e funzionalità all’edificio  a testimoniare la rinnovata attenzione nei confronti della struttura architettonica dell’Ateneo.

in collaborazione con Simona Salvo - Sapienza Università di Roma

Informazioni

Piazzale Aldo Moro, 5 - Dipartimento di Fisica

Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Policlinico
Bus: 3 / 19 / 71 / 163 / 310 / 492

Max 25 persone per volta
Durata: 45 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: Si
Permesso di fare foto: Si



Orari

31/05/2025 10:00 alle 13:00


Prenota

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE