Descrizione
La prima scuola per la formazione professionale dell’ingegneria nasce a Roma con l’istituzione dell'omonimo corso di studi da parte di Papa Pio VII (1817). Nel 1935 la scuola diventa Facoltà di Ingegneria, trasferendosi nel 1873 nei locali del convento dei Canonici Lateranensi, annesso alla chiesa di San Pietro in Vincoli. Il rifacimento, se non la sua costruzione, si deve ai Della Rovere (1510-1520), secondo canoni stilistici che riecheggiano il '400, mentre il prof. Milani nel 1918 progetta il complesso che ammiriamo oggi secondo la tipologia a blocco con quattro cortili interni. Degne di nota sono Sale di rappresentanza, di cui una interamente affrescata, utilizzate per eventi e conferenze, e la splendida Biblioteca Boaga, sviluppata su due livelli, che ospita ogni giorno migliaia di studenti oltre che un considerevole numero di volumi specialistici.
English Tour at 2 p.m.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Colosseo / Cavour
Bus: 3 / 51 / 85 / 87 / 117 / 590 / 75 / 87
Orari
24/05/2025 10:00 alle 12:5024/05/2025 14:00 alle 16:50
Accesso: libero per ordine di arrivo
Entrata ogni: 90 min
Orario ultima visita: 15:30