Bernini e Borromini: la "STRADA" DEL BAROCCO | Open House Roma

Bernini e Borromini: la "STRADA" DEL BAROCCO



Promosso da FLORIM

Descrizione

Stando alla biografia redatta da Domenico Bernini, Gian Lorenzo riteneva la chiesa di Sant’Andrea al Quirinale la «sola opera di Architettura [della quale] io sento qualche particolar compiacenza nel fondo del mio cuore». E lo stesso trasporto provava Francesco Borromini per la vicina chiesa di San Carlino alle Quattro Fontane: due edifici che da soli riassumevano i traguardi raggiunti dal Barocco. Ma lungo l’antica via Pia, oggi via XX Settembre, si possono scoprire anche le radici e gli esiti di questa fuga in avanti: se largo Santa Susanna ci consentirà di comprendere il legame del Barocco con la tradizione, la facciata del palazzo della Consulta disvelerà l’epilogo settecentesco di questa epopea. Seguire quindi il percorso della 'strada' del Barocco, significa incamminarsi sulle orme dell'architettura del Seicento, per carpirne i segreti e comprenderne i limiti.

Il tour si concluderà con un aperitivo offerto da Florim presso il suo flagship store di Roma

Informazioni

Via del Quirinale, 30 - Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale

Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Barberini / Repubblica
Bus: 40 / 60 / 62 / 64 / 70 / 85 / 170

Max 60 persone per volta
Durata: 180 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: Parziale
(dettagli accessibilità parziale: non accessibile Chiesa del San Carlino alle Quattro Fontane )
Permesso di fare foto: Si

www.florim.com

Orari

27/05/2025 16:30 - 19:30


Prenota

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE