Descrizione
Il ninfeo fu scoperto nel 1895 durante i lavori per l'apertura di via degli Annibaldi. Originariamente l’ambiente era caratterizzato da una vasca semicircolare e da una parete ornata da nicchie e lesene riccamente decorate da un mosaico realizzato con conchiglie, tessere di pasta vitrea, frammenti di madreperla e smalto, pietre pomici e brecce. Appartenente ad una ricca dimora aristocratica, è databile tra la fine della repubblica e l'età di Augusto: successivamente (probabilmente con Nerone) fu obliterato. Oggi si conserva solo metà dell’ambiente.
In collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina
Informazioni
Via degli Annibaldi (angolo Via Fagutale)
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Colosseo
Bus: 51 / 75 / 85 / 87 / 117 / 118
Max 10 persone per volta
Durata: 60 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
25/05/2025 10:30 alle 12:30Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00