Crediti: Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Descrizione
La Casa dei Cavalieri di Rodi fu dal Medioevo sede dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni Battista. Nel Quattrocento, sotto l'amministrazione del cardinale Marco Barbo, venne realizzata la meravigliosa loggia dipinta affacciata su via dei Fori Imperiali. La visita condurrà alla scoperta della storia millenaria di questo straordinario palinsesto architettonico che inizia in epoca tardo repubblicana e arriva fino ai giorni nostri.
A cura di Anna Maria Petrosino (Sovrintendenza Capitolina) e Associazione Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta (ACISMOM).
Informazioni
Piazza del Grillo, 1
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Cavour / Colosseo
Bus: 8/ 46/ 51 / 85 / 87 / 117 / 118/ 170
Max 25 persone per volta
Durata: 60 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma
Accesso persone con disabilità motorie: No
Permesso di fare foto:
https://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_medioevale_e_moderna/beni_architettonici/casa_dei_cavalieri_di_rodi
Permesso di fare foto:
https://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_medioevale_e_moderna/beni_architettonici/casa_dei_cavalieri_di_rodi