Descrizione
La Casa dei Cavalieri di Rodi fu dal Medioevo sede dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni Battista. Nel Quattrocento, sotto l'amministrazione del cardinale Marco Barbo, venne realizzata la meravigliosa loggia dipinta affacciata su via dei Fori Imperiali. La visita condurrà alla scoperta della storia millenaria di questo straordinario palinsesto architettonico che inizia in epoca tardo repubblicana e arriva fino ai giorni nostri.
A cura di Anna Maria Petrosino (Sovrintendenza Capitolina) e Associazione Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta (ACISMOM).
Servizio in Lingua dei segni italiana a cura del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) con la Cooperativa Segni d'Integrazione Lazio.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Cavour / Colosseo
Bus: 8/ 46/ 51 / 85 / 87 / 117 / 118/ 170
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Permesso di fare foto: Si
www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_medioevale_e_moderna/beni_architettonici/casa_dei_cavalieri_di_rodi
Orari
24/05/2025 15:00 alle 20:00Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00