1973
Descrizione
Si può raccontare una storia lunga 293 anni in un museo grande poco più di 100 metri quadri? Nel sottotetto del teatro Argentina, agli inizi degli anni '70 del Novecento, fu creato il museo del teatro Argentina e da allora grazie alle opere esposte - dipinti, disegni, bassorilevi in stucco, macchine sceniche, fotografie d'epoca e costumi - la gloriosa storia del teatro di Roma si mostra ai nostri occhi. Una visita che consente di ripercorerre quasi tre secoli di fatti storici e di aneddoti riguardanti una delle realtà teatrali più illustri d'Italia.
In collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina. A cura di Vanessa Ascenzi
Informazioni
Largo di Torre Argentina, 52
Mezzi pubblici
Metro:
Bus: H / 8 / 30 / 40 / 46 / 62 / 63 / 64 / 70 / 81 / 87 / 190F / 492 / 628/ 916F
Max 25 persone per volta
Durata: 90 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: No
Permesso di fare foto: Si
www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/musei/altri_musei_e_collezioni/museo_del_teatro_argentina
Permesso di fare foto: Si
www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/musei/altri_musei_e_collezioni/museo_del_teatro_argentina
Orari
25/05/2025 15:15 alle 16:45Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00