Odoardo Cavagnari, 1907 - Giuseppe Canonica, 1914
Descrizione
Il Palazzo dell'Agricoltura eretto all’inizio del ‘900, tra il culmine della belle epoque e lo scoppio della Grande Guerra, testimonia il fervore che in quegli anni convogliò attorno alla costruzione del Ministero architetti, ingegneri, artisti, maestranze: tutti coinvolti nel presentare la nuova capitale del Regno, una città che aspirava finalmente alla modernità. Il palazzo ospita al suo interno la Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura e, di recente allestimento, la nuova area museale dedicata al noto genetista del grano Nazareno Strampelli.
English Tour 25 May at 10 a.m.
Informazioni
Via XX settembre, 20
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Repubblica/Barberini e Linea B - Termini
Bus: 16 / 60 / 61 / 62 / 66 / 82 / 90
Max 25 persone per volta
Durata: 90 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
24/05/2025 10:00 alle 13:0024/05/2025 14:00 alle 17:00
25/05/2025 10:00 alle 13:00
25/05/2025 14:00 alle 17:00
Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00