Descrizione
L’imponente complesso immerso nel verde, di proprietà della Germania, colpisce per la sua bellezza e funzionalità. È opera dello studio Parade Architekten, fondato a Düsseldorf nel 1962 dagli architetti Brigitte Kikuth e Christoph Parade, la cui attenzione si è rivolta fino al 2023 alla progettazione di edifici pubblici in Germania e all'estero e, in particolare, di scuole, centri di formazione, biblioteche, teatri, musei, municipi. L'edificio della Deutsche Schule Rom, che è valso agli architetti il 1° premio della Mostra Internazionale di Architettura del Centre Pompidou, presenta una struttura in cemento armato con tamponatura esterna in mattoni. Questi ultimi, a vista, rappresentano l’elemento stilistico che caratterizza l’impianto, in linea con la vocazione brutalista dello studio. Le ampie terrazze calpestabili, per similitudine, presentano un pavimento rosso/arancione, intervallato da strisce di travertino bianco, che formano geometrie visibili anche dall’alto. Sui tetti della scuola sono stati installati sia un impianto fotovoltaico che uno solare termico, in modo da produrre in autonomia elettricità per i differenti servizi, non ultimo il riscaldamento della piscina.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea A – Cornelia / FL3 – Valle Aurelia
Bus: 98 / 881 / 889 / 892 / 808 / H
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)