Descrizione
La Porta, voluta da Aureliano nel III secolo, era probabilmente a due fornici con torri angolari ai lati. Modificata da Onorio, nel V secolo, diviene ad un fornice con torri quadrangolari, ma l’aspetto attuale gli deriva da una serie di interventi avvenuti tra la seconda metà del ‘500 e la fine dell’800. Dopo una breve introduzione all’esterno, la visita proseguirà all’interno del monumento dove sarà possibile salire fino alla terrazza panoramica. La visita sarà, anche, l’occasione per conoscere il Sito UNESCO di Roma, il cui Centro di Documentazione ha sede all’interno della Porta.
In collaborazione con Sovrintendenza Capitolina. A cura di Vanessa Ascenzi, Livia Concetta Mugavero.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Flaminio
Bus: 2/ 61/ 89/ 160/ 490 / 495/ 590/ C3/ FL3
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Permesso di fare foto: Si
www.sovraintendenzaroma.it/content/complesso-architettonico-sculture-e-porta-della-piazza-del-popolo romasitounesco.it/
Orari
25/05/2025 10:00 alle 12:00Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00