Descrizione
L'opera è tra le più significative dell'architetto Giulio Magni, nipote del Valadier. Il progetto, iniziato nel 1912 e inaugurato il 26 ottobre 1928, attinge al repertorio Liberty romano con assonanze proprie del "barocchetto". L’edificio è un imponente complesso che si estende per 31.000 mq, di cui 11.500 coperti. Il propileo d’ingresso è arricchito dalle ancore di due corazzate austriache della prima guerra mondiale: ”Viribus Unitis” e “ Tegetthoff”. Nella progettazione e realizzazione degli ambienti predomina la volontà di inserimento di elementi metaforici legati al mare come se l’intero palazzo dovesse essere il palcoscenico decorato della vita della Marina.
Al termine della giornata, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, presso il cortile d’Onore si esibirà la Banda della Marina Militare con un repertorio di inni e marce. Ingresso libero fino a raggiunta capienza (200p)
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Flaminio
Bus: 19 / 2 / 490 / 495 / 628
Orari
24/05/2025 09:00 - 12:0024/05/2025 14:00 - 17:00
Accesso: libero per ordine di arrivo
Entrata ogni: 15 min
Orario ultima visita: 11:30 e 16:30