Descrizione
L’ASI aprirà al pubblico offrendo molteplici contributi per un inedito racconto ricco di architettura e scienza. La visita guidata della sede, sarà articolata all’interno degli spazi di un edificio che ha come obiettivo la ricerca dell’equilibrio mostrando la metafora della mancanza di peso che si trova al di fuori dell’atmosfera. Il racconto scientifico, che si avvarrà di modelli in scala e di cimeli originali, sarà incentrato sulla Luna, sull’esplorazione di Marte e altri progetti spaziali. Tutta la parte scientifica sarà descritta da esperti che guideranno gli ospiti alla mostra "Avanguardia San Marco" che celebra i 50 anni dal lancio del primo satellite italiano e la mostra fotografica “Spazio Interiore: esplorazione visiva della ISS”, con fotografie scattate dalla Stazione Spaziale Internazione dall'astronauta Paolo Nespoli.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Anagnina
Bus: 20 / 552
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
24/05/2025 10:00 alle 17:3025/05/2025 10:00 alle 17:30
Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00