MUSEO BONCOMPAGNI LUDOVISI PER LE ARTI DECORATIVE, IL COSTUME E LA MODA DEI SECOLI XIX E XX | Open House Roma

MUSEO BONCOMPAGNI LUDOVISI PER LE ARTI DECORATIVE, IL COSTUME E LA MODA DEI SECOLI XIX E XX

Crediti: Valentina Filamingo


Giovanni Battista Giovenale, primi anni XX secolo

Descrizione

Dimora patrizia realizzata nei primi anni del Novecento dall'architetto Giovenale (1849-1934), il Villino Boncompagni rappresenta l'epilogo dei possedimenti Boncompagni nella zona che ospitava la prestigiosa Villa Ludovisia, distrutta per effetto della lottizzazione di fine Ottocento. L'edificio signorile assai contenuto nelle dimensioni, con un giardino e una dependance sul retro, fu ristrutturato negli anni Trenta dal Principe Andrea Boncompagni per farvi la propria dimora e quella della seconda moglie, la svedese Blanceflor de Bildt. Gli ambienti riecheggiano gli antichi fasti patrizi della casata, soprattutto nell'ampio salone decorato a "trompe l'oeil".

Informazioni

Via Boncompagni, 18

Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Barberini
Bus: 490 / 495 / 80 / 38 / 63 /217 / 910

Max 20 persone per volta
Durata: 45 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)

Orari

27/05/2023 09:30
27/05/2023 10:30
27/05/2023 11:30
27/05/2023 12:30
27/05/2023 14:30
27/05/2023 15:30
27/05/2023 16:30
27/05/2023 17:30
28/05/2023 09:30
28/05/2023 10:30
28/05/2023 11:30
28/05/2023 12:30
28/05/2023 14:30
28/05/2023 15:30
28/05/2023 16:30
28/05/2023 17:30
Le prenotazioni sono chiuse.


Mappa

Condividi FB TW

Fai una donazione. Anche pochi euro ci aiuteranno a far crescere l’evento e promuovere una città aperta, condivisa, partecipata da tutti.

DONA DIVENTA SOSTENITORE