Descrizione
Raro esempio di casa aristocratica realizzata tra XI e XII secolo, fu costruita, secondo l'iscrizione collocata sopra al portale, da Nicholaus, figlio di Crescens e Theodora. Nota anche come casa di Cola di Rienzo o di Pilato, fu per lungo tempo adibita a fienile e stalla. Restaurata nel corso dell'Ottocento, è sede, dal 1939, del Centro di Studi per la Storia dell’Architettura, fondato da Gustavo Giovannoni. Al suo interno è custodito un Archivio di disegni, fotografie e documenti che riveste una notevole importanza per la storia dell’architettura e dell’urbanistica, soprattutto del Novecento italiano, e una Biblioteca con volumi e riviste appartenuti a Gustavo Giovannoni e ai soci dell'Associazione Artistica tra i Cultori di Architettura e del Centro di Studi.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Circo Massimo
Bus: 30 / 44 / 160 / 170 / 628
Permesso di fare foto: Si
www.cssar-casadeicrescenzi.it
Per i luoghi al chiuso è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.
Orari
Sabato
15:00 / 16:00 / 17:00 /Domenica
11:00 / 12:00 / 13:00 / 15:00 / 16:00 / 17:00 /Prenota