Descrizione
L'edificio fa parte del complesso dell'ex Deposito tranviario di via Flaminia e rappresenta il primo passo del consolidamento della presenza della Sapienza e in particolare della Facoltà di Architettura nel polo Flaminio, che andrà presto a completarsi con il nuovo edificio che sorgerà all'interno del Borgetto Flaminio. Inaugurato nel settembre 2022, ospita tre grandi aule, due sale studio e un confortevole giardino che si affaccia sull'adiacente Museo Explora, è stato realizzato con un intervento di restauro, retrofit strutturale ed energetico e del padiglione sud dell'ex Deposito tranviario su concept del Prof. Arch. Giuseppe Rebecchini. Progettazione esecutiva di M. Peroni, F.M. Martines, C. Schiraldi, G. Favuzzi. Realizzazione l’ATI I.G.I.T. S.p.A. ed ESTEEL S.r.l.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Flaminio / Linea RMVT - Flaminio
Bus: 61 / 160 / 490 / 495 / 628 / 89 / 926 / 120 / 150 / 160 / 2 / 19
Orari
24/05/2025 10:00 alle 19:00Accesso: libero per ordine di arrivo
Entrata ogni: 60 min
Orario ultima visita: 18:00