Descrizione
Viaggio multisensoriale nello straordinario mondo della Preistoria. Cosa è più straordinario dello scoprire un luogo abitato dall’uomo 200.000 anni fa a Roma? Forse solo il fatto di poterlo vivere a 360°, utilizzando al massimo tutti i sensi. Una piccola perla nel quartiere di Rebibbia, un po’ nascosta ma completamente accessibile, si apre in modo più inclusivo che mai al pubblico di Open House. Il viaggio a ritroso nel tempo comincia dal giardino esterno, in cui la flora pleistocenica è protagonista: essa cresce lungo le “sponde” di un sentiero che rappresenta il fiume preistorico di Casal de’ Pazzi, tra colori, suoni, odori, sapori tutti da provare, con l’eccezionale supporto di una guida LIS. Segue la sorpresa del giacimento archeo-paleontologico, in cui grandi zanne di elefante preistorico e massi levigati dall’acqua spiccano per la loro imponenza.
In collaborazione con il programma Periferia Capitale della Fondazione Charlemagne e Sovrintendenza Capitolina
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Rebibbia
Bus: 341 / 350