PALAZZO CORRODI. Cassa Geometri | Open House Roma

PALAZZO CORRODI. Cassa Geometri



Gualtiero Aureli, Paolo Portoghesi
1906 / 1992

Descrizione

Palazzo Corrodi, odierna sede di Cassa Geometri, nasce dall’idea di Hermann Corrodi di creare un edificio adibito a studi d’artista. Costruito tra il 1903 ed il 1906, sul progetto dell’ing. Gualtiero Aureli, il palazzo si anima di personalità di spicco della storia artistico culturale italiana della prima metà del ’900. Fu scelto come atelier da artisti quali Onorato Carlandi, Enrico Coleman, Giulio Aristide Sartorio, Paolo Michetti e lo scultore Christian Hendrik Andersen. L’edificio passa alla storia per essere stato la dimora dove visse e morì Trilussa. I suoi interni hanno ospitato l’auditorium da cui è stato trasmesso il primo annuncio radiofonico dell’Unione Radiofonica Italiana, gli uffici della Metro Goldwin Mayer e della Fono Roma. Ristrutturato da Paolo Portoghesi alla fine degli anni ’80 con un linguaggio raffinato che lavora tra eredità storica e innovazione.

Informazioni

Lungotevere Arnaldo da Brescia, 4

Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Flaminio / Linea RMVT - Flaminio
Bus: 2 / 61 / 89 / 160 / 490 / 495 / 590

Max 10 persone per volta
Durata: 45 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: Si
Permesso di fare foto: Si

palazzocorrodi.cassageometri.it/

Orari

24/05/2025 10:00 - 18:00
25/05/2025 10:00 - 18:00


Prenota

Note

Accesso con documento di identità. No caschi, no bagagli.

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE