Descrizione
Le Industrie Fluviali sono uno spazio poliedrico del quartiere Ostiense dedicato all'innovazione sociale, culturale e tecnologica. Sorgono all’interno dell’ex-lavatoio lanario Sonnino, edificio industriale di inizio '900 ristrutturato nel 2008 su progetto di Andrea Felice. Attive dal 2019, con 2.000 mq di spazi rigenerati e interamente accessibili si costituiscono come spina dorsale di un ecosistema della cultura, nel quale si intersecano aree dedicate al coworking, ai workshop e agli eventi culturali.
Dalla grande terrazza dominata dall’imponente Gazometro (nonché memorabile set del film “Le Fate Ignoranti”) fino ai sotterranei dove troneggia l’originale caldaia della fabbrica, le Industrie Fluviali sono a disposizione di creativi, professionisti, artisti, imprese e cittadinanza, per stimolare la diffusione di idee coraggiose, visionarie, inclusive.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Piramide / Garbatella
Bus: 23 / 715 / 716 / 769
Permesso di fare foto: Si
www.industriefluviali.it
Per i luoghi al chiuso è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.
Orari
Sabato
10:00 / 10:30 / 11:00 / 11:30 / 12:00 / 12:30 / 13:00 / 14:00 / 14:30 / 15:00 / 15:30 / 16:00 / 16:30 / 17:00 / 17:30 / 18:00 / 18:30 /Domenica
10:00 / 10:30 / 11:00 / 11:30 / 12:00 / 12:30 / 13:00 / 14:00 / 14:30 / 15:00 / 15:30 / 16:00 / 16:30 / 17:00 / 17:30 / 18:00 / 18:30 /Prenota