EUR: Dall’arco imperiale al Palazzo dello Sport | Open House Roma

EUR: Dall’arco imperiale al Palazzo dello Sport



Promosso da Tullia Iori – progetto SIXXI - Università Roma Tor Vergata

Descrizione

La collina della Valchetta, che domina il pentagono dell’E42, ha visto alternarsi molti progetti. Inizialmente avrebbe dovuto ospitare il Palazzo dell’Acqua e della Luce, oggetto di un concorso vinto da Pier Luigi Nervi. Poi Marcello Piacentini, ideatore del piano generale per l’Esposizione, decide di riservarlo per il suo progetto di un’Ara della pace. Un arco metallico di grande luce avrebbe dovuto coronare il luogo, e la sua storia racconta molto della propaganda autarchica fascista. Nel dopoguerra, viene scelto per il più grande Palasport costruito in occasione delle Olimpiadi di Roma 1960, coinvolgendo gli stessi progettisti. Nervi concentra qui gran parte delle sue invenzioni strutturali, modellando una gigantesca cupola di 100 metri di diametro, minutamente pieghettata. Per i fronti esterni, le versioni "maschie", progettate da Piacentini, devono cedere alla moderna vetrata continua, che smaterializza l'involucro, lasciando trasparire l’interno.

In collaborazione con EUR spa

Informazioni

Piazzale Pier Luigi Nervi ,1

Mezzi pubblici
Metro: Linea B - EUR Palasport - EUR Fermi
Bus: 714 / 779 / 780 / 791

Max 40 persone per volta
Durata: 90 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: Parziale
(dettagli accessibilità parziale: scale, percorsi urbani parzialmente sconnessi)
Permesso di fare foto: Si



Orari

29/05/2025 16:30 alle 18:00


Prenota

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE