Tomba ipogea di via Ravizza - necropoli della via portuense | Open House Roma

Tomba ipogea di via Ravizza - necropoli della via portuense



fine II - inizi III secolo d.C.

Descrizione

La tomba scoperta nel 1966 in via Ravizza, zona ex raffineria Purfina, è una camera funeraria ipogea scavata nel tufo, parte di un gruppo di sepolture già note. Di pianta rettangolare, presenta loculi per inumati e nicchie per incinerati, con una grande nicchia sul fondo contenente cinque sepolture. L’ambiente è decorato con intonaco bianco e riquadrature rosse, verdi e gialle, contenenti motivi simbolici (uccelli, fiori, nature morte) in stile lineare, tipico della fine del II-inizi III sec. d.C. Restaurata negli anni ’80, fu protetta da infiltrazioni. Poco dopo fu scoperta un’altra tomba analoga con mosaico figurato e dedica a Epinicus, datata allo stesso periodo. Visita guidata da Laura Nicotra, associazione MuriLab.

In collaborazione con Soprintendenza Speciale di Roma.

Informazioni

Via Giuseppe Ravizza, 10 (discesa ai garage)

Mezzi pubblici
Metro:
Bus: 96 / 710 / 718

Max 6 persone per volta
Durata: 20 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: No
Permesso di fare foto: Si

soprintendenzaspecialeroma.it/schede/circuito-necropoli-portuense-drugstore-museum_3249/

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE