Descrizione
La Basilica di San Paolo fuori le Mura è una delle quattro basiliche papali di Roma. Situata lungo la via Ostiense, fu eretta dall’imperatore Costantino nel 324 sul luogo di sepoltura di San Paolo. L'antica Basilica Costantiniana, ampliata fra il 384 e il 395, sarà nel corso dei secoli oggetto di abbellimenti e di aggiunte. Nella notte del 15 luglio 1823 subirà un gravissimo incendio: la sua ricostruzione sarà avviata da Papa Leone XII in vista del Giubileo del 1825. Proseguendo lungo via Ostiense, raggiungeremo via delle Sette Chiese, per raccontare l’antico percorso di pellegrinaggio di San Filippo Neri, che univa le sette Basiliche principali di Roma.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea B / FS - Basilica San Paolo
Bus: 23 / 769 / 792 / 669 / 766
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Permesso di fare foto: Si
Orari
31/05/2025 16:00 alle 17:30Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00