Diventare moderni: il Flaminio di Nervi | Open House Roma

Diventare moderni: il Flaminio di Nervi



Promosso da Emma Tagliacollo

Descrizione

Il percorso vuole analizzare la trasformazione di una parte della città, uno dei più significativi quadranti strategici per lo sport e la cultura a Roma, tramite alcune architetture iconiche del quartiere Flaminio: il Palazzetto dello Sport e lo Stadio Flaminio. Si parte dal Palazzetto dello Sport, progettato da Pier Luigi Nervi e Annibale Vitellozzi, per proseguire verso lo Stadio Flaminio, di Pier Luigi Nervi e Antonio Nervi. Queste architetture sono parte di un sistema di attrezzature realizzate per le Olimpiadi del 1960 e hanno partecipato a un’importante trasformazione urbana. Ancora oggi meritano attenzione non solo come testimonianza di un felice stagione di sperimentazione progettuale, ma anche come occasione di riflessione sulla conservazione e la valorizzazione dell’architettura moderna ai nostri giorni.

Informazioni

Piazza Apollodoro

Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Flaminio / Linea RMVT - Flaminio
Bus: 168 / 910 / 53 / 2

Max 25 persone per volta
Durata: 120 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: Si
Permesso di fare foto: Si



Orari

27/05/2025 16:00 alle 18:00


Prenota

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE