San Paolo: dall’Insula Morandi alla Collina Volpi | Open House Roma

San Paolo: dall’Insula Morandi alla Collina Volpi



Promosso da Club di Territorio Roma - Touring Club Italiano

Descrizione

La Zona San Paolo nel corso del tempo ha visto modifiche importanti ed interventi di urbanizzazione che hanno profondamente cambiato, fino al 1920 e poi dal dopoguerra ad oggi, la fisionomia di alcune sue parti. Riccardo Morandi è l’autore di uno dei progetti di edilizia residenziale degli inizi degli anni ’50 del ‘900: l’edificio per i dipendenti del Poligrafico dello Stato che abbiamo chiamato “Insula Morandi”. Per la costruzione di questo e di altri edifici il piano di campagna originario fu innalzato di circa 4 metri rispetto all’originale. Viceversa a poca distanza intere alture venivano eliminate. Incontreremo, nel corso della passeggiata, edifici di archeologia industriale, luoghi di culto vecchi e nuovi, colline di cui resta solo il nome, casali un tempo in aperta campagna ed oggi quasi invisibili nel fitto tessuto urbano attuale.

Informazioni

Via Alessandro Severo, 73

Mezzi pubblici
Metro: Linea B - San Paolo
Bus: 670 / 766 / 769

Max 30 persone per volta
Durata: 90 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: Si
Permesso di fare foto: Si



Orari

31/05/2025 10:30 alle 12:00


Prenota

Note

Sistema di amplificazione facoltativo: € 2

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE