Descrizione
L’edificio della Scuola Giovanni Cagliero, progettato dall’architetto Cesare Valle ed inaugurato nel 1936, era parte del programma di edilizia scolastica del Governatorato di Roma. L'architetto affronta il tema “dell’angolo” che assume il ruolo di cerniera, elemento chiave della composizione. Il nodo angolare urbano viene risolto mediante un adeguato distacco del fronte principale e con la giustapposizione, per contrasto, di una superficie concava con elementi semicircolari e convessi. Conosceremo lo sviluppo urbanistico della zona, lungo la via Tuscolana, gli eventi che hanno coinvolto la Scuola nei quasi 90 anni di vita. Nei vari locali, potremo osservare il materiale conservato e un’importante raccolta di registri scolastici originali; visiteremo il “piccolo museo” con immagini storiche che ricostruiscono gli aspetti sociali delle varie epoche.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Colli Albani
Bus: 85 / 590
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Permesso di fare foto: Si
Orari
24/05/2025 09:30 alle 13:15Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00