Promosso da Cinzia Gagliardi
Descrizione
Una passeggiata lungo un tratto di via del Mandrione, una della strade più suggestive di Roma che si snoda tra gli acquedotti ed i binari della ferrovia, tra la periferia urbana e la campagna.
Siamo in città ma ne siamo fuori, sospesi nel tempo. Un luogo unico, surreale, dove le arcate dell'acquedotto ospitarono sfollati ed emarginati di ogni sorta. Qui si incrociano paesaggi diversi, un'incredibile stratificazione di storia ed antropologia. Uno scenario magnifico e decadente dove sono ancora visibili le tracce della lunga storia di una delle più grandi borgate della città.
Informazioni
Via del Mandrione, 109
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Furio Camillo
Bus: 16
Max 25 persone per volta
Durata: 90 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: Si
Permesso di fare foto: Si
Permesso di fare foto: Si
Orari
28/05/2025 18:00 alle 19:30Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00