Casale Cairoli a Villa Glori - Caritas - Colonia Marchiafava - parco Sculture Varcare la Soglia | Open House Roma

Casale Cairoli a Villa Glori - Caritas - Colonia Marchiafava - parco Sculture Varcare la Soglia



Raffaele de Vico
da XVII sec. al 1997

Descrizione

Il Casale di Villa Glori, detto Casale Cairoli, è un casino di caccia del XVII secolo nel quale i fratelli Cairoli hanno trovato rifugio il 23 ottobre 1867 e dove è morto Enrico Cairoli. E' per questo che la villa non è stata edificata ed è diventata un parco-sacrario. Nel 1924, Raffaele De Vico realizza nell’area circostante il parco della Rimembranza in memoria dei caduti romani della prima guerra mondiale. Successivamente, nel 1928, accanto al Casale è sorta la Colonia Marchiafava per bambini gracili. Nel 1988 Don Luigi Di Liegro ha trasformato la Colonia in Casa Famiglia per Malati Terminali di AIDS e il Comune di Roma, per contrastare le polemiche all'iniziativa ha promosso la Mostra a cielo aperto di Arte Povera "Varcare la Soglia" con opere di Franco Purini, Eliseo Mattiacci, Jannis Kounellis, Giuseppe Uncini, Paolo Canevari, Maria Dompé, Maurizio Mochetti, Mauro Staccioli, Nunzio, Pino Castagna e Nino Caruso. 

Informazioni

Via Venezuela, 27

Mezzi pubblici
Metro: Roma Vterbo - Euclide /Acqua Acetosa
Bus: 910 / 168

Max 30 persone per volta
Durata: 90 min.
Accesso: libero per ordine di arrivo
Accesso persone con disabilità motorie: Si
Permesso di fare foto: Si

www.associazioneamuse.it www.roma2pass.it

Note

accesso carrabile. Parcheggio interno Casa Famiglia Caritas

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE