Pietro Berrettini da Cortona
Descrizione
La chiesa, una tra le più importanti testimonianze del Barocco Romano, venne realizzata nel 1634 su progetto di Pietro Berrettini da Cortona, Principe dell'Accademia di San Luca. Sorge al Foro Romano, nei pressi del Carcere Mamertino, luogo in cui si trovava precedentemente una chiesa dedicata a Santa Martina, martire romana. Nel 1588 l’edificio sacro venne concesso da Sisto V in perpetuo all’Accademia.
Informazioni
Via della Curia, 2
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Colosseo
Bus: 8 / H / 44 / 170 / 781 / 51 / 75 / 85 / 87
Max 20 persone per volta
Durata: 45 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
24/05/2025 10:00 alle 12:0024/05/2025 14:00 alle 16:00
31/05/2025 09:00 alle 13:00
Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00