Promosso da Roma Slow Tour
Descrizione
Un'esplorazione urbana di Ostiense che si snoda tra i resti della città antica e i monumenti di archeologia industriale, tra stazioni ferroviarie e luoghi dove è passata la storia, dall'arrivo di Hitler alla Stazione Ostiense nel 1938 alla Difesa di Porta San Paolo del 1943, avvalendoci anche del racconto letterario e cinematografico di cui il quartiere è stato protagonista. Con lo slowtour narreremo anche le mutazioni del tessuto socio-economico di un territorio teatro di sperimentazione artistica con la street art e laboratorio urbano attualmente in costante evoluzione.
Informazioni
Piazzale Ostiense - Porta San Paolo
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Piramide
Bus: 3 / 8 / 769
Max 35 persone per volta
Durata: 150 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
29/05/2025 17:30 alle 20:00Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00