E. Del Debbio, A. Foschini, V. Morpurgo
Descrizione
Da Casa Littoria a sede del Ministero degli Affari Esteri, il cantiere del Palazzo della Farnesina ha giocato un ruolo significativo nel panorama architettonico italiano del XX secolo: dal dibattito critico che, dagli anni trenta, ha accompagnato il progetto e l’esecuzione dei lavori, fino all’intervento degli artisti, tra i quali Cascella, Consagra, Montanarini, Scialoja e Pomodoro, le cui opere, realizzate fra gli anni cinquanta e sessanta, completano gli ambienti interni. Dal 2001 l’edificio ospita la Collezione Farnesina, raccolta d’arte contemporanea del Ministero con oltre 700 opere di Accardi, Afro, Dorazio, Kounellis, Pistoletto, Vedova e molti altri.
Informazioni
Piazzale della Farnesina, 1
Mezzi pubblici
Metro:
Bus: 32 / 168 / 628
Max 25 persone per volta
Durata: 90 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma
Accesso persone con disabilità motorie: Si
Permesso di fare foto: Si
www.collezionefarnesina.esteri.it
Permesso di fare foto: Si
www.collezionefarnesina.esteri.it
Orari
24/05/2025 11:30 alle 16:30Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00