Descrizione
Il racconto ed un viaggio nel tempo narrato dall'arch. Arturo Tranfo, quale testimone di una comunità, di una parte di città in cui architettura ed aree verdi sono stati concepiti in modo unitario in funzione della vita relazionale dei suoi abitanti. Progettato da Luigi Moretti con Adalberto Libera, Ignazio Guidi e Vittorio Cafiero ed inaugurato nel 1965, il quartiere si caratterizza per la riconoscibilità dell'impianto urbanistico, impostato sulla contrapposizione degli edifici concavi e convessi che generano spazi urbani avvolgenti e visuali prospettiche dinamiche. Il verde si configura in piccole valli connesse visivamente tra loro attraverso lo svuotamento degli edifici al piano terra con i pilotis. E ancora, lungo il suo percorso, una passeggiata alla scoperta del "Giardino per le farfalle" e delle tante essenze arboree presenti nel quartiere.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: FS - Tor di Valle / Linea B - EUR Palasport
Bus: 777 / 778 / 787
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
31/05/2025 10:00 alle 12:30Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00