Descrizione
L’intervento rientra nel programma di valorizzazione delle rimesse ATAC intrapreso dal Comune di Roma, che prevedeva la localizzazione di uffici, spazi commerciali, residenze e una biblioteca di quartiere da collocarsi nell’edificio storico. Il vuoto e lo spazio pubblico svolgono un ruolo centrale: come nel tessuto limitrofo del Tiburtino II (I. Sabbatini, 1926-28), lo spazio esterno acquista complessità e ricchezza, invita ad essere percorso e consente di ritrovare in esso l’espressione di valori collettivi ma anche la ricchezza di percorsi individuali. La piazza centrale, in asse con l’accesso al Tiburtino II e snodo principale dell’intervento, traguarda il complesso del Verano e consente di accedere a tutti gli altri luoghi pubblici del complesso. La visita include il cantiere della biblioteca in corso di realizzazione, che con spazi dedicati all’arte e alla creatività, sarà in nuovo centro civico della zona .
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Bologna / Tiburtina
Bus: 3 / 19 / 490 / 495 / 649 / 71
Permesso di fare foto: No
www.labics.it