Descrizione
Le Scuderie Papali al Quirinale (1722 - 1732) sono state oggetto nel 1997 di importanti lavori di restauro, progettati dall’architetto Gae Aulenti, che hanno consentito di recuperare una straordinaria opera architettonica e di valorizzare spazi che, per prestigio e dimensioni, costituiscono un luogo espositivo di ineguagliabile valore. Da oltre 20 anni, le sale espositive delle Scuderie, dotate di sistemi impiantistici preposti alla corretta conservazione delle opere, ospitano alcune delle più importanti mostre del panorama italiano e internazionale. In occasione dell’incontro, sarà possibile visitare la mostra “Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco” e approfondire le complesse fasi di organizzazione e allestimento di una mostra, dall’ideazione del progetto scientifico fino alla progettazione degli spazi espositivi nel rispetto di tutti gli standard museali.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Repubblica / Linea B - Cavour
Bus: 64 / 40 / 60 / H / 170 / 70 / 117
Permesso di fare foto: Si
www.scuderiequirinale.it