Descrizione
Il Centro di Documentazione Maria Baccante inaugura nel 2013 a quasi 20 anni dal ritrovamento dell’archivio degli impianti della Viscosa chiusi nel 1954. È stato dichiarato di notevole interesse culturale dal MiBACT e ha sede nella Casa del Parco delle Energie, edificio nato per ospitare l’asilo nido della fabbrica. L’archivio conserva documenti afferenti all’ufficio del personale e a uffici tecnici della fabbrica, oltre ad alcuni registri e a documentazione diversa relativa allo stato di salute degli operai. Un archivio con una storia molto particolare: abbandonato dalla proprietà dell’azienda dopo la definitiva dismissione della struttura, è stato fortunosamente salvato dal gruppo di abitanti del quartiere che nel 1995 hanno occupato alcuni dei capannoni abbandonati. Nel 2021, il lavoro di ricerca svolto nel quartiere e sulla memoria della Viscosa è stata raccolto nel libro "La storia nelle strade: Pigneto 1944".
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea C - Malatesta
Bus: 810 / 412 / 5 / 14 / 19 / 409
Permesso di fare foto: Si
http://www.archivioviscosa.org/ https://lagoexsnia.wordpress.com/
Per i luoghi al chiuso è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.
Orari
Sabato
10:00 / 10:45 / 11:30 / 12:15 / 13:00 /Domenica
ChiusoAccesso: libero per ordine di arrivo