Descrizione
Il laboratorio orafo di Sabina Bernardelli nasce in uno spazio che in precedenza era uno smorzo di materiali da costruzione. È costituito da tre livelli, il piano terra con soffitti alti cinque metri dove si affaccia un soppalco. Dal piano terra con una botola si scende in uno spazio sotterraneo che era in origine un rifugio antiaereo. Lo studio Lama+ Architetti ha ristrutturato lo spazio cercando di mantenere la memoria del luogo, aggiungendo però elementi contemporanei che enfatizzano la sua bellezza. Per l'occasione si allestiscono una mostra fotografica di Andrea Alessandrini '"I'm not a robot", un quaderno di appunti in cui concetti di informatica diventano immagini di vita quotidiana, per chi ha voglia di sperimentare quello che ancora ci rende differenti da una macchina e le opere Claybase di Tamara Cardone con la collezione ''Kokoro no pan''.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: FS - Giardinetti / Linea A - Vittorio Emanuele
Bus: 71 / 492 / C3 / 2 / 3L / 19
Permesso di fare foto: Si
www.sabinabernardelli.com www.lamaplus.it www.andreaalessandrini.net
Per i luoghi al chiuso è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.
Orari
Sabato
13:00 / 14:00 / 15:00 / 16:00 / 17:00 / 18:00 /Domenica
11:00 / 12:00 / 13:00 /Accesso: libero per ordine di arrivo